Immersa nel cuore delle Alpi francesi, Serre Chevalier Vallée Briançon non offre solo paesaggi mozzafiato e attività all'aria aperta.
Vanta anche un vivace patrimonio culturale che testimonia la sua affascinante storia.
Dalle antiche chiese e cappelle che punteggiano i villaggi alle fortezze e ai musei che raccontano secoli di vita in montagna, Serre Chevalier Vallée Briançon è una vera e propria celebrazione della cultura alpina. I visitatori sono invitati a esplorare questo ricco patrimonio attraverso visite guidate che svelano i segreti degli edifici storici e delle tradizioni conservate.
Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente curiosi di scoprire le radici culturali della nostra splendida regione, Serre Chevalier Vallée Briançon offre una coinvolgente immersione nel passato, arricchendo la vostra esperienza ben oltre le piste da sci.

L'idea di sviluppare il Parco Schappe è venuta al signor Delphin, comandante del Genio, per la piazza di Briançon. I lavori...

Cappella che ospita il Museo d'Arte Sacra Monêtier

Cappella decorata con dipinti murali (XV secolo)

Una piccola piazza di Briançon, decorata con un busto, porta il nome di Pierre Termier. Alcuni appassionati di geologia vengono ancora...

La Collegiata di Notre-Dame-et-Saint-Nicolas domina i bastioni di Briançon. La sua storia è fortemente legata alla politica cattolica di...

Il Jardin du Lautaret è un piccolo gioiello ultracentenario che presenta un compendio di piante provenienti da tutte le montagne del...

Le porte della città erano oggetto di particolare attenzione nella difesa delle roccaforti. Era necessario poter entrare e uscire in...

Costruito alla fine del XIV secolo, l'edificio è sopravvissuto a due grandi incendi nella città. Sconsacrato durante il periodo...

Trasformata in museo, la cappella di Sainte Luce ospita una magnifica collezione di oggetti e strumenti utilizzati in passato nella...